Case Study: Beth Harmon – “La Regina degli scacchi”
Analizziamo la personalità della protagonista della serie Netflix "La Regina di scacchi" attraverso il modello dei Big 5 partendo dal suo stile.
LA GENTILEZZA: L’ ARMA PER MIGLIORARE IL LAVORO NELLA MODA
IN CHE MODO LA GENTILEZZA PUÒ ESSERE UN’ARMA VINCENTE NEL SETTORE DELLA MODA? Spesso mi chiedono cosa c’entra una psicologa con la moda
Neurofashion, l’estetica del cervello
In quale parte della mente viene generato il gusto per uno stile particolare? La bellezza non è qualcosa di cui abbiamo bisogno per la sopravvivere ma la sua percezione di distingue da tutti gli altri esseri viventi, ci rende umani. Accedere al
La moda di genere… Quando le definizioni non servono
In questo articoli di Maria Elena Iuliano parliamo della MODA DI GENERE ripercorrendo in modo vivace e penetrante la storia della moda e del profumo.
CALVIN KLEIN E DRAG QUEEN: FRA INCLUSIONE ED EMPOWERMENT
Calvin Klein ci racconta la libertà di esprimersi tramite la moda. Assume come testimonial una drag queen come messaggio sociale e culturale e riporta all’attenzione i concetti di inclusione ed empowerment. #proudinmycalvins “Sono quello che sono. Mi piace quello che mi
Case Study: Johnny Depp
Diverso e imprevedibile dalle altre star di Hollywood, sexy e affascinante, è uno dei divi più amati dal pubblico e apprezzati dalla critica. Utilizzando il modello di personalità Big 5, analizzeremo i tratti della personalità di Johnny Depp crittografati nel suo
Moda e profumo: un dolce in più… Senza sensi di colpa.
Scegliere il profumo è una cosa seria, perché coinvolge tutti i sensi, in primis l’olfatto, ma non solo: è anche e soprattutto una questione di personalità, di come la fragranza si accompagna e si amalgama con il nostro modo di
Case Study: Michelle Obama
Abbiamo analizzato la straordinaria personalità di Michelle Obama partendo dai suoi colorati looks.
Case Study: Steve Jobs
Scopriamo insieme, attraverso il modello dei Big 5, cosa Steve Jobs ha raccontato di sé attraverso il suo abbigliamento.
IL SILENZIO DEGLI ADOLESCENTI: METTITI NEI LORO PANNI
Quando gli adolescenti scelgono il loro abbigliamento, non si tratta solo di vestiti. Vestendosi in realtà stanno esprimendo qualcosa di complicato sulla propria identità in via di sviluppo.